Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Luoghi/
  4. Architettura Residenziale/
  5. La Peschiera

La Peschiera

La Peschiera di Santa Fiora è situata nel cuore della Maremma Toscana, è una storica vasca medievale trasformata in giardino nobiliare dagli Sforza nel XV secolo e in parco all’inglese nel XIX secolo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Turismo
La Peschiera di Santa Fiora
  • Descrizione
  • Modalità di accesso
  • Indirizzo
  • Mappa
  • Contatti

Descrizione

La Peschiera di Santa Fiora è un luogo incantato e storico situato nel cuore della Maremma Toscana, alle pendici del Monte Amiata. Questa grande vasca raccoglie le acque del fiume Fiora ed è stata utilizzata fin dal Medioevo per l’allevamento delle trote. Nel XV secolo, la famiglia Sforza trasformò la peschiera in un giardino nobiliare, e nel XIX secolo divenne un parco all’inglese. Oggi, la peschiera è circondata da una rigogliosa vegetazione, con pini, abeti, cipressi, magnolie, lecci, querce, cedri e castagni. Nella vasca si possono ammirare diverse specie di pesci e uccelli, come trote, germani e cigni. La peschiera è anche vicina alla chiesa della Madonna della Neve, dove si possono vedere reperti archeologici di un antico villaggio sotterraneo legato all’utilizzo dell’acqua. La Peschiera di Santa Fiora è un luogo ideale per una rilassante escursione in Toscana, dove si può apprezzare la bellezza della natura e della storia. 

La storia di Santa Fiora è antica e ricca di avvenimenti. Il paese fu abitato fin dal Neolitico e successivamente dai popoli etruschi e romani. Nel Medioevo, Santa Fiora divenne il centro più importante della Contea degli Aldobrandeschi, una potente famiglia ghibellina che si oppose al dominio di Siena. Nel 1439, il paese passò agli Sforza, che lo trasformarono in un feudo rinascimentale. Nel 1633, Santa Fiora entrò a far parte del Granducato di Toscana sotto i Medici. Nel XIX secolo, il paese conobbe un periodo di sviluppo economico grazie all’estrazione del mercurio dalle miniere del Monte Amiata. Oggi, Santa Fiora è un borgo turistico e culturale che conserva il suo fascino storico e naturale. 

Galleria di immagini

La Peschiera La Peschiera La Peschiera

Modalità di accesso

La struttura non presenta barriere architettoniche 

Indirizzo

Strada Provinciale la Bella, 58037 Santa Fiora

Mappa

Contatti

Santa Fiora - Turismo

email: info@santafioraturismo.it
tel: 0564977142

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025 10:15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora