Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Anagrafe e stato civile/
  4. Pubblicazione di matrimonio

Pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Copre l'intero processo legato al matrimonio civile, dalle pubblicazioni fino alla celebrazione del matrimonio davanti all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Santa Fiora. Inoltre, comprende gli adempimenti necessari per i matrimoni religiosi che hanno effetti civili.

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti

A chi è rivolto

Cittadini italiani, comunitari o stranieri, che intendono unirsi in matrimonio.

Descrizione

Il servizio offerto copre ogni fase del processo per la celebrazione del matrimonio civile, garantendo assistenza completa e professionale dall'inizio alla fine. Il percorso inizia con la gestione delle pubblicazioni matrimoniali, che rappresentano il primo passo formale per ufficializzare l'intenzione di contrarre matrimonio. Le pubblicazioni, necessarie per entrambe le tipologie di matrimonio, sia civile che religioso con effetti civili, vengono curate con attenzione, assicurando che tutti gli adempimenti siano eseguiti in conformità alle normative vigenti.

Successivamente, il servizio comprende la gestione di tutte le verifiche e le formalità necessarie per la celebrazione del matrimonio davanti all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Santa Fiora. Questo include la preparazione della documentazione richiesta, il coordinamento degli appuntamenti e la consulenza su eventuali necessità particolari, come nel caso di sposi stranieri o di minorenni.

Per i matrimoni religiosi con validità civile, il servizio include anche l'assistenza nella raccolta e nella gestione delle autorizzazioni necessarie, come la richiesta del Parroco o del ministro di culto. Si garantisce inoltre che tutti i requisiti legali siano soddisfatti, affinché il matrimonio religioso abbia piena validità civile.

In ogni fase, il servizio è concepito per fornire agli sposi un supporto continuo, assicurando che ogni dettaglio sia curato con precisione, per rendere il percorso verso il matrimonio sereno e privo di complicazioni burocratiche.

Come fare

La richiesta per contrarre matrimonio, sia con rito civile che religioso, deve essere presentata dagli sposi, o da un loro delegato, all'Ufficio di Stato Civile con almeno tre mesi di anticipo rispetto alla data scelta per il matrimonio. L'ufficio fisserà un appuntamento con i futuri sposi per la firma delle pubblicazioni, durante il quale si procederà anche alle verifiche e alla preparazione dei documenti necessari.

Nel caso di matrimonio religioso con effetti civili, gli sposi dovranno consegnare all'Ufficiale di Stato Civile la richiesta del Parroco o del ministro di culto. Se uno o entrambi gli sposi sono stranieri, sarà necessario presentare il Nulla Osta rilasciato dall'Ufficio Consolare o dall'Ambasciata del loro paese in Italia, con la firma del Console legalizzata in Prefettura (per i paesi extracomunitari). Se gli sposi sono minorenni, è richiesto un decreto di autorizzazione del Tribunale.

Le pubblicazioni saranno esposte per otto giorni consecutivi nell'apposito spazio del Palazzo Comunale e all'albo pretorio online. Se uno degli sposi risiede in un altro Comune, l'Ufficiale di Stato Civile richiederà l'affissione anche in quel Comune. Trascorsi i giorni di affissione e i tre giorni successivi previsti per eventuali ricorsi, verrà rilasciato il nulla osta per la cerimonia.

Il matrimonio dovrà essere celebrato entro 180 giorni dalla pubblicazione e potrà avvenire in qualsiasi Comune italiano.

Cosa serve

Gli interessati devono presentarsi con un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale. Se sono stranieri, devono portare il passaporto; per i cittadini comunitari è sufficiente la carta d’identità del loro paese. È necessario sottoscrivere un modello di autocertificazione.

Documentazione richiesta:

  • Certificato contestuale di residenza, cittadinanza e stato civile;
  • Copia integrale dell’atto di nascita;
  • Per i divorziati, copia integrale dell’atto di matrimonio precedente;
  • Per i vedovi, copia integrale dell’atto di morte del coniuge defunto.

Questa documentazione viene acquisita d'ufficio dall’Ufficio di Stato Civile.

I cittadini stranieri devono personalmente ottenere il nulla osta al matrimonio o il certificato di capacità matrimoniale presso la propria Ambasciata o Consolato in Italia (la documentazione varia a seconda del paese di origine).

I cittadini extracomunitari devono inoltre provvedere alla legalizzazione della firma del Console sul nulla osta rilasciato. La legalizzazione viene effettuata presso la Prefettura di Grosseto.

Se non comprendono la lingua italiana, devono essere accompagnati da un interprete.

La richiesta di pubblicazione di matrimonio può essere presentata anche da uno solo dei futuri sposi, purché porti una procura speciale non autenticata dell’altro e il documento di riconoscimento del delegante. La richiesta può essere presentata anche da una terza persona, munita di procure speciali non autenticate di entrambi gli sposi, corredate dai rispettivi documenti di riconoscimento. Se la procura è conferita da un cittadino straniero residente all’estero e non è redatta in italiano, deve essere tradotta e autenticata presso il Consolato italiano del paese di residenza. La richiesta di pubblicazione può essere presentata anche dall’Autorità diplomatica o Consolare se il matrimonio deve essere celebrato all’estero.

L'ufficio comunicherà la data per la promessa di matrimonio o il giuramento. Il giorno del giuramento, i futuri sposi, senza testimoni, dovranno recarsi di persona o tramite procura all'Ufficio di Stato Civile per la firma del verbale.

Cosa si ottiene

Atto di matrimonio.

Tempi e scadenze

L'avvio della pratica richiede 30 minuti/ 1 ora. Il Comune si impegna ad evadere la pratica entro 30 giorni.

Costi

Nessuno costo, servizio gratuito

Accedi al servizio

Per accedere al servizio online è richiesto l'identificativo SPID o CIE

In alternativa la richiesta di pubblicazione di matrimonio può essere presentata, utilizzando i moduli appositi, all’Ufficio Protocollo mediante consegna a mano, lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o pec protocollo@pec.comune.santafiora.gr.it

Condizioni di servizio

Termini e condizioni del servizio.pdf

Contatti

Email: demografici@comune.santafiora.gr.it

Tel: 0564965305

Unità Organizzativa Responsabile

Area Servizi Amministrativi e Legali

Piazza Garibaldi 25, 58037, Santa Fiora (GR)

email: segreteria@comune.santafiora.gr.it
tel: 0564965327
Argomenti:
  • Matrimonio
  • Accesso all'informazione

Pagina aggiornata il 05/03/2025 08:44:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora