Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Attuazione misure PNRR/
  3. Santa Fiora Smart Village

Santa Fiora Smart Village

M1C2 investimento 2.1

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Smart Village
  • PNRR
  • Descrizione e scopo
  • Dettagli
  • Importo finanziato
  • Modalità di accesso al finanziamento
  • Attività finanziate
  • Avanzamento del progetto
  • Contatti

Descrizione e scopo

Il progetto Santa Fiora Smart Village creato dal Comune prevede la trasformazione di un complesso abbandonato in una struttura multifunzionale di co-working che serva da incubatore per imprese hi-tech, start up innovative e stanze attrezzate per “remote workers” e turisti che necessitano di connessione.

La ristrutturazione dei due corpi di fabbrica e del grande parco nel mezzo, per una dimensione complessiva di 6163mq, è prevista con metodologie totalmente rispettose dell'ambiente e prevedendo una tipologia architettonica degli interni ed una distribuzione degli spazi idonea ad accogliere servizi innovativi.

La nuova frontiera che si intende aprire è quindi quella di offrire: alle imprese, una splendida location che garantisca connessioni internet alla massima velocità con l’ultra fibra, dove installare lavoro a bassi costi; alle persone, l’opportunità di lavorare a distanza lontano dal caos della città, in un borgo storico di montagna, che offre ottimi servizi e la possibilità di avere a disposizione spazi di lavoro accoglienti ed attrezzati, al pari di uffici cittadini, che favoriscano lo scambio sociale e la condivisione di saperi tramite un processo organico di contaminazione di idee.

La dimensione del digitale pervadendo ogni aspetto del progetto, rende la strategia vincente dal punto di vista dell’incremento in ogni settore: trasformando il borgo in “borgo interattivo”, inserendolo interamente nel paradigma comunicativo delle nuove generazioni, sarà inevitabile la crescita in merito alla diffusione della cultura e della partecipazione ad essa, all’offerta di servizi e di nuove opportunità di lavoro, al flusso turistico e al ripopolamento del territorio. Il modello integrato servirà quindi da connettore per rilanciare le attività del borgo, sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista turistico, con servizi sostenibili e soprattutto ecologici e lo sviluppo di un’accoglienza di qualità che prevede un’offerta turistica collettiva.

Dettagli

  • Missione: 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Componente: 3 - Turismo e cultura 4.0
  • Investimento: 2.1 “Attrattività dei borghi”
  • Intervento: Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale
  • Titolare: Ministero della Cultura (MIC)
  • Soggetto attuatore: Comune di Santa Fiora
  • CUP: F74H22000030006

Importo finanziato

€ 1.600.000,00

Logo NextGeneration UE

Modalità di accesso al finanziamento

  • Decreto di assegnazione delle risorse del Segretario Generale n. 453 del 7 giugno 2022
  • Disciplinare d’obblighi connesso all’accettazione del finanziamento concesso dal MIC

Attività finanziate

Intervento 3.1.1. - Laboratori co-working e polo di innovazione

Intervento 3.1.2. - Realizzazione allestimento museologico e museografico del Palazzo Sforza Cesarini

Intervento 3.2.1. - Digitalizzazione di strutture e servizi e impatto sociale

Intervento 3.2.2. - Il Sentiment dei residenti

Intervento 3.2.3. - Comunità e destinazione

Intervento 3.2.4. - Comunità ed esperienze

Intervento 3.3.1. - Attività di promozione culturale di percorsi, cammini e itinerari storici ciclo-pedonali

Intervento 3.3.2. - Corsi di formazione per guide di comunità con momenti di incontro tra la community dei remote workers e dei locals (new hybrid communities)

Intervento 3.3.3. - Patentino di Comunità

Intervento 3.3.4. - Docu-serie “Da questo punto del mondo – Santa Fiora Smartworkers”

Intervento 3.5.1. - Accoglienza Turistica Diffusa - DMO

Intervento 3.5.2. - Guida Digitale Locale

Intervento 3.5.3. - Progettazione e messa a terra dell’infrastruttura tecnologico-digitale per la fruizione dei beni culturali (totem, pannelli interattivi, digitalizzazione dei beni culturali, esperienza AR & VR, …)

Intervento 3.5.4. - Progetti immersivo-digitali per la fruizione del territorio, dei beni culturali e dell’artigianato (AR & VR)

Intervento 3.6.1. - Santa Fiora Agile worldwide

Intervento 3.6.2. - Santa Fiora Agile Summer-Camp

Intervento 3.7.1. - Attività di promozione turistica verso i cosiddetti “residenti temporanei” (remote workers)

Intervento 3.7.2. - Organizzazione di eventi periodici in loco per la promozione delle “new ways of work”, attraverso il coinvolgimento attivo degli stakeholders territoriali per la creazione di momenti di contatto ed esperienzialità con i remote workers

Intervento 3.7.3. - Attività di comunicazione e marketing, verso le aziende, il mondo dei remote workers e del turismo

Intervento 3.9.1. - Santa Fiora Green Cup

Intervento 5.1.1. - Ricerca e sviluppo Santa Fiora Smart Village

Avanzamento del progetto

Progetto composto da più interventi in corso di svolgimento e in parte già conclusi

Contatti

Tel: 0564 96 5324

Email: s.pennatini@comune.santafiora.gr.it

Email: g.monaci@comune.santafiora.gr.it

Unità di Missione Progetti Strategici finanziati con fondi a valere sul PNRR

Piazza Garibaldi 25, 58037, Santa Fiora

tel: 0564965324
email: s.pennatini@comune.santafiora.gr.it
email: g.monaci@comune.santafiora.gr.it

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025 09:09:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora