Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. La “Corsa di Miguel” arriva a Santa Fiora

La “Corsa di Miguel” arriva a Santa Fiora

La “Corsa di Miguel” arriva a Santa Fiora

Presentazione dell’evento giovedì 14 novembre, alle 9 e alle 11, al teatro Camilleri

Data:

11 novembre 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Sport
  • Tempo libero
  • Descrizione
  • A cura di

La corsa di Miguel arriva a Santa Fiora a Primavera. A organizzarla è l’ideatore stesso della gara podistica di atletica leggera: Valerio Piccioni, giornalista della Gazzetta dello Sport, che giovedì 14 novembre, alle 9 e alle 11, sarà al teatro Camilleri per presentare l’iniziativa alla presenza degli alunni e delle alunne delle scuole primarie e secondario di Santa Fiora.


“Lo Sport è un Mappamondo”: questo è il messaggio che sarà al centro dell'incontro con gli studenti, nel corso del quale Piccioni parlerà di questa splendida realtà, ormai consolidata negli anni. Sarà una festa alla scoperta di tante curiosità che prepareranno poi l’evento sportivo vero e proprio previsto a Privamera.


La storia della Corsa di Miguel inizia il 9 gennaio del 2000, una data molto significativa. Infatti, l’8 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.

 
Organizzata dal Club Atletico Centrale, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Sportive del Comune di Roma, la prima edizione della corsa ha segnato più di 1500 appassionati ai nastri di partenza. Dal 2015 è stato scelto il tartan dello Stadio Olimpico come nuovo ed esclusivo traguardo della manifestazione, mentre lo stadio dei Marmi è rimasto come location privilegiata per l’accoglienza dei runners prima e dopo la gara.


Tanti i campioni olimpici di altri sport che negli anni hanno aderito a questa splendida iniziativa: il nuotatore Massimiliano Rosolino, la velista Alessandra Sensini, la schermitrice Margherita Granbassi. E poi anche volti noti dello spettacolo e della musica.


“La Corsa di Miguel non è solo una gara, ma è un incontro di sport, memoria e impegno sociale. – afferma Claudio Pantaloni, assessore comunale allo sport di Santa Fiora -Ci ricorda l'importanza di lottare per i diritti umani e per un mondo più giusto. Ogni passo è un omaggio ai valori della libertà, dell’inclusione e della solidarietà. Unitevi a noi per correre insieme e dare voce a un messaggio di speranza e di memoria che non si spegne mai”.  

“Il coinvolgimento delle scuole – aggiunge Beatrice Forteschi, consigliere comunale con delega Istruzione e servizi scolastici – è fondamentale perché i giovani sono terreno fertile per promuovere uno sport per tutti e di tutti. Lo slogan scelto per il 2025 ‘Lo sport è un mappamondo’ rafforza questo concetto della dimensione globale dello sport che può essere vissuto come incontro di culture, amicizia, miscela di storie.”


“Siamo felici di avere a Santa Fiora un professionista come Valerio Piccioni – commenta Serena Balducci, assessore alla Cultura e al Turismo – che abbiamo avuto anche ospite alla Piazza Letteraria questa estate. Una presenza graditissima e ormai consueta; Valerio si informa, infatti, sempre sulle vicende santafioresi e ha piacere di proporre iniziative sportive e culturali per la comunità locale."

A cura di

Area Servizi Amministrativi e Legali

Gare e procedure, contenzioso, contratti, cultura, turismo, sport, servizi informatici, demografici, e supporto istituzionale, compresa la gestione di atti comunali e liquidazione fatture.

Ultimo aggiornamento: 18/11/2024 08:58:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora