Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. A Santa Fiora “Ora e Sempre Primavera!”: la musica protagonista dal 25 aprile al 1° maggio per celebrare l’80° della Liberazione e alla Festa dei Lavoratori

A Santa Fiora “Ora e Sempre Primavera!”: la musica protagonista dal 25 aprile al 1° maggio per celebrare l’80° della Liberazione e alla Festa dei Lavoratori

A Santa Fiora “Ora e Sempre Primavera!”: la musica protagonista dal 25 aprile al 1° maggio per celebrare l’80° della Liberazione e alla Festa dei Lavoratori

Santa Fiora celebra l'80° anniversario della Liberazione e la Festa dei Lavoratori con "Ora e Sempre Primavera!", una settimana di musica e cultura dal 25 aprile al 1° maggio. Concerti, letture e commemorazioni per onorare la memoria storica e la resistenza.

Data:

22 aprile 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Patrimonio culturale
  • Descrizione
  • A cura di

 “Ora e Sempre Primavera!”: a Santa Fiora dal 25 aprile al 1° maggio una settimana di iniziative e di concerti per celebrare la Festa della Liberazione e la Festa dei Lavoratori, nel segno della memoria, della cultura e della musica popolare.

L'evento è promosso dal Comune di Santa Fiora con la collaborazione del Coro dei Minatori,  di Anpi, sezione Amiata Grossetana e della Pro loco di Santa Fiora e con il sostegno della Regione Toscana, attraverso l’avviso pubblico in attuazione della Legge regionale del 6 febbraio 2024, numero 3, “Interventi del Consiglio regionale per le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione e per la commemorazione delle vittime delle stragi nazifasciste”.

Si comincia venerdì 25 Aprile, con la Festa della Liberazione in collaborazione con ANPI Sezione Amiata Grossetana: alle ore 11 in piazza Garibaldi ritrovo del corteo per raggiungere il Parco della Rimembranza dove alle ore 11 e 30 è prevista la deposizione della corona di alloro e allocuzione del sindaco Federico Balocchi. Il pomeriggio alle ore 17 prenderà il via in piazza Garibaldi e alla Peschiera la Festa d’Aprile con l’esibizione del coro ZaraRacconta, letture e canti itineranti di Resistenza e Primavera.

Sabato 26 aprile, alle ore 16, nella sala del Popolo, sarà presentato il libro Storie di Resistenze. Dieci screziature di nero e altre ombre di Oriano Negrini e Sandra Zanelli. Alle ore 18 al Parco della Rimembranza, ancora protagonista la musica con Luarte Project feat. Simone Padovani in concerto.

Domenica 27 aprile, alle ore 18, al Parco della Rimembranza si terrà il concerto del Coro dei Minatori di Santa Fiora Canti di vino, amore e… resistenza!

Le iniziative terminano giovedì 1° Maggio per la Festa dei Lavoratori, alle ore 18, al Parco della Rimembranza concerto delle De’ Soda Sisters con il Coro di Canto Popolare di Cecina, a cura di Benedetta Pallesi.

“Celebrare l’80° Anniversario della Liberazione è un dovere morale e civile – afferma l’assessora alla cultura Serena Balducci – per ricordare il coraggio di chi ha sacrificato la propria vita per garantire all’Italia la democrazia e la libertà, ed è un’occasione per riaffermare i valori di giustizia, pace e solidarietà che animarono la Resistenza e che devono guidarci ancora oggi. La scelta del titolo ‘Ora e Sempre Primavera’ vuole proprio esprimere questo spirito: la rinascita continua della coscienza democratica, ogni giorno e  in ogni stagione.”

Galleria di immagini

A cura di

Area Servizi Amministrativi e Legali

Gare e procedure, contenzioso, contratti, cultura, turismo, sport, servizi informatici, demografici, e supporto istituzionale, compresa la gestione di atti comunali e liquidazione fatture.

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025 09:13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora