Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicati/
  4. Una nuova casa per la comunità di Bagnore: il Comune di Santa Fiora inaugura la sala polifunzionale ricreativa Sabato 19 aprile, alle ore 17, in via della Centrale 5

Una nuova casa per la comunità di Bagnore: il Comune di Santa Fiora inaugura la sala polifunzionale ricreativa Sabato 19 aprile, alle ore 17, in via della Centrale 5

Una nuova casa per la comunità di Bagnore: il Comune di Santa Fiora inaugura la sala polifunzionale ricreativa Sabato 19 aprile, alle ore 17, in via della Centrale 5

Una nuova casa per la comunità, uno spazio rinnovato e aperto a tutti, pensato per accogliere attività sociali, culturali e ricreative e per diventare punto di riferimento per le associazioni e i cittadini della frazione. Il Comune di Santa Fiora inaugura la nuova sala polifunzionale ricreativa di Bagnore, in via della Centrale numero 5, realizzata nella ex sala parrocchiale.

Data:

17 aprile 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Integrazione sociale
  • Associazioni
  • Descrizione
  • A cura di

La cerimonia si terrà sabato 19 aprile, alle ore 17, con un rinfresco per la popolazione offerto dal Circolo Ricreativo di Bagnore.

I lavori, finanziati dal Comune di Santa Fiora che si è avvalso di Cosvig per l’affidamento della progettazione e per la gara d’appalto, hanno consentito di riqualificare la struttura con la sostituzione completa della copertura e l’allestimento di una cucina professionale. L’edificio, completamente rinnovato, offre un ampio spazio di circa 200 metri quadrati, comprensivo di una sala principale, di aree di servizio, più il parco esterno, per ospitare attività ricreative, culturali e sociali. L’amministrazione comunale ha poi pubblicato la manifestazione di interesse per la gestione della struttura individuando come gestore il neonato Circolo Ricreativo di Bagnore.

 “La nuova sala polifunzionale rappresenta un tassello importante nel progetto di valorizzazione della frazione – dichiara il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi –. A Bagnore il Comune non disponeva di un luogo della comunità e decidemmo di recuperare un immobile esistente, costruito anche coi sacrifici dei bagnorai, invece di farne uno nuovo. L'abbiamo pensato come uno spazio per la comunità, perché sia punto di incontro dove svolgere le diverse attività. Uno spazio che serva a rafforzare i legami fra le persone, un locale che sia perno del paese. Crediamo fortemente nella funzione sociale degli spazi pubblici: questa struttura nasce per essere un luogo di partecipazione e memoria collettiva. Ringrazio gli uffici comunali, Cosvig e tutte le persone che hanno reso possibile questo intervento. Un ringraziamento speciale alla consigliera comunale Beatrice Forteschi, che negli anni si è occupata per il Comune di questo importante progetto. Con il Circolo Ricreativo di Bagnore comincia una nuova stagione per la comunità.”

“Ma il nostro impegno non finisce: -aggiunge il vicesindaco Francesco Biondi - dopo l'accordo per l'esecuzione dei lavori, firmato alcuni anni fa, da Comune e Parrocchia, abbiamo di recente stipulato con la parrocchia anche un patto di opzione, in base al quale da subito abbiamo la disponibilità della sala riqualificata, che entro quest'anno sarà definitivamente acquisita a patrimonio comunale”.

“Esprimiamo tutto il nostro entusiasmo per questo nuovo importante inizio, – ha commentato il presidente del Circolo Ricreativo di Bagnore, Daniele Albertini – a Bagnore c’era bisogno di ricostruire un centro di aggregazione che mancava da tempo, dopo la chiusura del vecchio circolo. Avere uno spazio come questo, completamente rinnovato e attrezzato, ci permette oggi di ripartire con l’organizzazione di attività per i giovani e per le persone adulte. Soprattutto in inverno, quando fuori è freddo, i nostri ragazzi avranno uno spazio dove ritrovarsi. Promuoveremo i giochi della tradizione come le carte e il gioco del panforte, organizzeremo le feste del paese, il Natale e il Carnevale. Ma già in estate animeremo questa ‘nuova casa della comunità’ con le serate danzanti, vogliamo riprendere anche la festa del Patrono. Non mancheranno le iniziative culturali per stimolare la crescita dei cittadini, ospitando mostre e convegni. Sono davvero tanti i progetti che potranno prendere forma, come i corsi di ballo o i corsi musicali, vogliamo interessarci anche di ambiente e di sport. Ce la metteremo tutta per far vivere appieno questo luogo.”

A cura di

Area Servizi Amministrativi e Legali

Gare e procedure, contenzioso, contratti, cultura, turismo, sport, servizi informatici, demografici, e supporto istituzionale, compresa la gestione di atti comunali e liquidazione fatture.

Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 13:02:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora