Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicati/
  4. Santa Fiora, finanziamento di 105mila euro dalla Regione per realizzare il percorso pedonale in via Fratelli Cervi a Bagnore

Santa Fiora, finanziamento di 105mila euro dalla Regione per realizzare il percorso pedonale in via Fratelli Cervi a Bagnore

Santa Fiora, finanziamento di 105mila euro dalla Regione per realizzare il percorso pedonale in via Fratelli Cervi a Bagnore

Il Comune di Santa Fiora ha ottenuto un finanziamento regionale di 105mila euro per realizzare il percorso pedonale in via Fratelli Cervi a Bagnore, in seguito alla partecipazione al bando 2022 per i comuni toscani sotto i 20mila abitanti.

Data:

28 marzo 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Piano di sviluppo
  • Comunicazione istituzionale
  • Spazio Verde
via Fratelli Cervi a Bagnore
  • Descrizione
  • A cura di

Il Comune di Santa Fiora ha ottenuto un finanziamento regionale di 105mila euro per realizzare il percorso pedonale in via Fratelli Cervi a Bagnore, in seguito alla partecipazione al bando 2022 per i comuni toscani sotto i 20mila abitanti, finalizzato alla riqualificazione e valorizzazione dei luoghi del commercio e alla rigenerazione degli spazi urbani. 

“Si tratta di un finanziamento essenziale che ci consentirà di procedere con la realizzazione dell’intervento – spiega il sindaco Federico Balocchi – che richiede un investimento complessivo di 180mila euro. Abbiamo approvato il progetto di fattibilità tecnico economica e sono in corso le richieste di nulla osta dall’amministrazione provinciale per poi approvare il progetto esecutivo”.

La strada provinciale numero 6 del Monte Amiata attraversa il centro abitato di Bagnore, dove prende il nome di via Fratelli Cervi. A margine della strada si sono sviluppate negli anni alcune attività commerciali. Il transito continuo dei veicoli in direzione di Santa Fiora-Piancastagnaio e Arcidosso-Castel del Piano ha consentito alle attività di svilupparsi puntando su un’ampia clientela di passaggio. Al tempo stesso ha sempre rappresentato un elemento di criticità e di pericolo per la sicurezza dei pedoni. Nel decennio passato sono stati sistemati marciapiedi e parcheggi nel tratto centrale dell’abitato. Nell’ottica di ridurre la velocità delle auto ed avere più sicurezza per i pedoni sono stati realizzati anche attraversamenti pedonali rialzati ed è stata installata una postazione per il controllo della velocità.

Adesso è il momento di proseguire il camminamento pedonale in sicurezza verso l'inizio del paese lato Santa Fiora.
Il nuovo percorso pedonale interesserà i numeri civici dal 21 al 27, fino a raggiungere l’area del parco urbano, dove è collocata la struttura polivalente. La larghezza del camminamento dove le dimensioni lo consentiranno sarà di 150 centimetri mentre nei tratti dove non sarà possibile stare sopra i 90cm è prevista l’installazione di una idonea segnalazione del passaggio dei pedoni.

“La realizzazione del camminamento pedonale – conclude il sindaco – consentirà di collegare in sicurezza l’area del parco pubblico al centro abitato di Bagnore dove si trovano i negozi, integrando così il centro del paese con l’area di via dei prati e con i parcheggi. Un intervento che inciderà positivamente anche sul decoro urbano e sulla qualità della vita dei residenti.”

Galleria di immagini

A cura di

Segreteria, Affari generali e Legali

Supporto organi istituzionali, supporto ad altri uffici, affari legali e gestione assicurazioni, partecipazioni dell'ente, cultura - turismo, istruzione (tramite Unione dei Comuni)

Persone

  • Federico Balocchi (Sindaco)

Ultimo aggiornamento: 08/08/2024 11:35:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora