Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Amministrazione/
  3. Uffici/
  4. SUAP - Attività produttive

SUAP - Attività produttive

Commercio e attività produttive. Servizio associato Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana.


  • Cosa fa
  • Competenze
  • Area di riferimento
  • Elenco servizi offerti
  • Sede principale
  • Contatti
  • Orari di apertura

Cosa fa

L'ufficio SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Santa Fiora è il punto di riferimento per chi desidera avviare o gestire un'attività economica. In forma associata con l’Unione dei Comuni dell'Amiata Grossetana, si occupa del rilascio di autorizzazioni, licenze e certificazioni per attività commerciali, artigianali e sanitarie. Gestisce le pratiche ambientali, edilizie e di sicurezza, fornisce supporto per le attività produttive e coordina con le istituzioni locali. L'ufficio facilita inoltre le procedure per fiere, mercati e spettacoli pubblici.

Competenze

Il SUAP è regolamentato dal DPR 160/2010 e definito come “l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento.

  • Regolarizzazione delle attività economiche (commercio in sede fissa, commercio su area pubblica, fiere e mercati, punti vendita esclusivi di quotidiani e periodici, pubblici esercizi di somministrazione);
  • Barbieri e acconciatori, estetiste, tatuatori;
  • Spettacoli viaggianti, artigianato e servizi;
  • Rilascio licenze, autorizzazioni, concessioni, certificazioni, nulla osta e prese d’atto per l’esercizio di attività imprenditoriali, commerciali, artigianali e di servizio, non soggette a SCIA;
  • Gestione delle funzioni amministrative e delle istruttorie di controllo in materia di commercio in sede fissa e su aree pubbliche, pubblici esercizi di somministrazione, sale giochi, circoli privati con somministrazione ai soci, agriturismo, imprenditori agricoli, distributori di carburante, attività ricettive quali alberghi, affittacamere e bed and breakfast, edicole, barbieri e acconciatori, estetiste, noleggio senza conducente, autorimesse, agenzie d’affari, servizi vari, ecc.;
  • Sanità: gestione dei procedimenti di notifica sanitaria, di autorizzazione delle strutture sanitarie e in materia di benessere animale.;
  • Procedimenti amministrativi in materia ambientale rivolti alle imprese, quali: autorizzazioni allo scarico in acque superficiali e in pubblica fognatura, aggiornamento elenco industrie insalubri, gestione fasi endoprocedimentali varie (es.: emissioni in atmosfera), ecc.;;
  • Rilascio tesserini professioni turistiche e per l’uso di fitosanitari;
  • Rilascio licenze per agibilità locali di pubblico spettacolo e per manifestazioni occasionali di pubblico spettacolo quali concerti, sagre, festival, spettacoli viaggianti, luna park.;
  • Gestione del contenzioso per ricorsi avverso procedimenti sanzionatori nelle materie di competenza (commercio, pubblici esercizi, artigianato, sanità, ambiente);
  • Gestione dei procedimenti di realizzazione o modificazione degli impianti produttivi di beni o servizi (procedimento ordinario, procedimento automatizzato, inizio lavori, chiusura dei lavori e collaudo);
  • Sviluppo di progetti di promozione commerciale;
  • Autorizzazioni allo scarico e AUA;
  • Istruttoria dei procedimenti edilizi (Permessi di costruire, Progetti Unitari, Permessi di costruire convenzionati, Permessi in deroga, SCIA, autorizzazioni amministrative, valutazioni preventive);
  • Gestione procedimenti relativi a prevenzione incendi (D.P.R. 151/2011);
  • Autorizzazioni paesaggistiche (ordinarie, semplificate e accertamenti ci compatibilità);
  • Autorizzazioni vincolo idrogeologico;
  • Procedimenti edilizi in sanatoria (Permessi di Costruire, SCIA, CILA e procedimenti in sanatoria con opere);
  • Istruttoria di pratiche ambientali (VIA, VINCA, ecc.);
  • Gestione delle Conferenze di servizio di competenza (preliminari, istruttorie, decisorie);
  • Gestione procedimenti inerenti parchi e la biodiversità, Siti SIC/ZPS e rapporti con il Servizio regionale Parchi e Foreste.

Funzioni svolte in forma associata presso l'Unione dei Comuni dell'Amiata Grossetana.

 

Persone che compongono la struttura:

  • Alberto Balocchi - Responsabile di posizione organizzativa
  • Gaia Magnani - Istruttore Amministrativo

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Polizia Municipale, Ambiente e Patrimonio

Elenco servizi offerti

Categoria:
Imprese e commercio

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.

Sede principale

Località Colonia, 1

58031 Arcidosso (GR)

Contatti

SUAP - Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana

pec: unione.amiata.gr@postacert.toscana.it
email: info@uc-amiata.gr.it
tel: 0564 965111
tel: 0564 967093

Orari di apertura

  • Lunedì dalle 9.30 alle 12.00
  • Martedì e Giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e nel pomeriggio su appuntamento
  • Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.30 presso il Comune di Arcidosso (+39) 0564 96 50 55
Argomenti:
  • Comunicazione istituzionale
  • Commercio al minuto
  • Commercio ambulante
  • Commercio all'ingrosso

Pagina aggiornata il 29/10/2024 10:23:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora